Lo Schipperkee è un cane piccolo e agile con un pelo folto. Ha un temperamento che varia da giocoso a riservato, a seconda della sua socializzazione con gli umani da cuccioli.
Gli Schipperkee sono cani da pastore molto intelligenti con molti talenti come l’agilità, la caccia o l’inseguimento. Sono anche relativamente facili da addestrare poiché hanno un forte istinto di compiacere i loro proprietari.
Questi cani richiedono molto esercizio fisico e amano vivere all’aperto soprattutto quando il clima è fresco perché in estate soffrono il caldo dato il loro folto pelo.

Nazionalità: Belgio
Classificazione F.C.I.: gruppo 1 – cani da pastore
Origini

La sua origine risale al XVII secolo. Intorno al 1690, lo Shipperkee era un animale domestico molto amato dalla gente comune e dai calzolai del quartiere di Saint-Géry a Bruxelles. Era conosciuto ed apprezzato per le sue doti di cacciatore di sorci, topi, talpe e altri animaletti nocivi.
Carattere Schipperkee
Vivace, grintoso e socievole, lo Schipperkee è un eccellente cane da guardia. Fedele al suo padrone non lo lascerà in un momento difficile. Con i bambini è paziente, gentile e amorevole e più in generale è molto affettuoso con tutti i componenti della famiglia.
Riservato con gli estranei non sarà aggressivo, ma è un buon guardiano e avvisa in caso di intrusione da parte di soggetti estranei alla famiglia: sono guardiani naturali del loro territorio.
Lo Schipperkee è un cane obbediente, attento e molto intelligente. Obbedirà con piacere al suo padrone senza essere troppo esigente o difficile da addestrare. Va d’accordo con altri cani della stessa razza, ma a volte può essere aggressivo contro altri animali se non ha abbastanza spazio o cammina al guinzaglio in luoghi affollati.
Aspetto Schipperkee
Lo Schipperkee è un cane da pastore in miniatura, robusto e forte. Questa razza ha una testa a forma di cuneo con un cranio ben sviluppato e un muso corto. Il corpo, pur non essendo lungo, è largo e compatto, nel complesso ha un corpo dalla forma armoniosa. Nonostante il loro aspetto, gli arti sono molto fini.
- Taglia: piccola
- Altezza maschio 32 / 36 cm
- Altezza femmina 31 / 34 cm
- Peso maschio 3 / 9 kg a seconda della variante della razza
- Peso femmina 3 / 9 kg a seconda della variante della razza
Alimentazione Schipperkee
Oggigiorno lo Schipperkee viene generalmente alimentato con crocchette o miscela di cibo secco. È importante fornire agli Schipperkee una dieta di buona qualità per tenerli in forma e aumentarne la longevità.
Vita media Schipperkee
Lo Schipperkee ha una vita media che va dai 13 – 15 anni.
Prezzo Schipperkee
Il prezzo dei cuccioli di Schipperkee varia a seconda di fattori come l’origine, l’età e il sesso. Generalmente, questi cani non superano i 1500€.
Dove tenerlo
Starà bene in un appartamento se il proprietario ha abbastanza tempo per portarlo fuori a passeggiare ogni giorno. Non ha bisogno di un grande cortile, ma ha bisogno di esercitarsi regolarmente all’aperto a causa dei suoi istinti di caccia.
A chi è consigliato adottare questa razza canina?
Lo Schipperkee è una razza relativamente piccola con molta energia e curiosità, quindi è un eccellente compagno per i single, le coppie e più in generale le famiglie con figli.
Anche chi ha i cavalli può adottare uno Schipperkee, perché sono noti andare in accordo con questi ultimi con cui entrano quasi sempre subito in simpatia.
Note conclusive
Gli Schipperkee sono un cane piccolo e agile con una vita media di 13-15 anni. Comunemente usati come cani da pastore, caccia (piccoli roditori) e da guardia, gli Schipperkee esistono dal 17° secolo quando erano popolari a Bruxelles tra i calzolai e i contadini per le loro qualità di cacciatori di topi, talpe o altri parassiti. Vanno bene in appartamento se i proprietari possono fornire abbastanza esercizio all’esterno ogni giorno. Se stai cercando un animale di famiglia che sia leale, paziente e amorevole, lo Schipperkee potrebbe fare al caso tuo!