
Cani da riporto, da cerca, da acqua
I cani da caccia sono suddivisi in diverse categorie a seconda delle loro peculiarità. Quelli da riporto, da cerca e da acqua hanno una spiccata propensione al riporto della cacciagione e alla ricerca delle tracce di tipo olfattivo.
Questi cani sono molto intelligenti e docili ma anche molto attivi, amano giocare con il padrone e dimostrargli costantemente la propria bravura nel riporto.
Durante le sessioni di caccia, quando acciuffano la preda, tornano sempre soddisfatti e maestosi dal proprio padrone in cerca di approvazione e riconoscimenti. Sono inoltre ottimi nuotatori e hanno il pelo idrorepellente, per questo sono adatti anche al riporto in acqua.
Caratteristiche fisiche
Questi cani sono solitamente di taglia media, hanno un fisico possente e sono dotati di grande intelligenza e sensibilità. Tuttavia, ciò che realmente li accomuna, più dei tratti fisici, è la loro predisposizione ad attività di riporto e guida.
Carattere
Questi cani sono molto mansueti e ben disposti all’addestramento.
Non sono competitivi e tantomeno adatti al lavoro di guardia o di difesa personale.
Le loro caratteristiche li rendono idonei anche a compiti differenti dalla caccia passando dalla semplice compagnia sino all’importante compito di guida per ipovedenti, assistenza ai disabili e pet therapy.
Alcuni di questi, come il lagotto romagnolo, sono inoltre impiegati nella ricerca dei tartufi altri invece nel soccorso alpino o in acqua e come cani antidroga.
Visto la tipologia di impiego, tra cui soccorso alpino e cane guida, è facile intuire che questi cani instaurano con il padrone un legame molto stretto, in alcuni casi simbiotico.
Razza
In questo caso si è abbandonata la comunanza fisica in favore della loro funzione.
I cani da riporto, da cerca e da acqua includono 32 razze e alcune di queste, come Labrador, Cocker Spaniel e Golden Retriever, sono tra le più diffuse al mondo.
Recensioni razze canine da riporto, da cerca e da acqua


Golden Retriever: origini, carattere

Cocker Spaniel Inglese: origini, carattere e caratteristiche

Lagotto Romagnolo: origini, carattere e caratteristiche
